Come Psicoterapeuta mi impegno ad offrire uno spazio sicuro, accogliente e privo di ogni giudizio, dedicato a chiunque stia affrontando difficoltà legate all’identità di genere, all’orientamento sessuale o ad esperienze di discriminazione relative al proprio modo di intendersi in relazione a se stessi e all’altro. 

Le persone LGBTQIA+ possono trovarsi a vivere sfide difficili spesso acuite da contesti non sempre accoglienti e inclusivi: difficoltà di accettazione personale, ostacoli nell’affrontare il coming out, esperienze di emarginazione o esclusione sociale. Affrontando con massimo rispetto, delicatezza, gentilezza e sensibilità il disagio legato all’identificazione di genere, sarà offerto il supporto necessario alla comprensione, consapevolizzazione e accettazione della propria identità in tutte le sue sfaccettature, riconoscendo l’unicità che risiede in ogni individuo, aiutando a sviluppare risorse per affrontare il dolore emotivo e i traumi potenzialmente derivati da condizioni di discriminazione.  

Lavoro per favorire l’autostima, l’autonomia e il senso di appartenenza, elementi fondamentali per costruire una vita autentica e soddisfacente, mettendo a punto insieme strategie personalizzate che permettano di affrontare le sfide quotidiane per trasformarle in opportunità di crescita, non rimanendo limitati alla gestione del disagio individuale ma includendo ove necessario il supporto anche alle famiglie e ai partner. Spesso infatti il sostegno della rete affettiva risulta fondamentale nel favorire le capacità per affrontare al meglio le difficoltà e facilitare l’integrazione.

Aiuto i familiari a comprendere meglio le realtà delle persone LGBTQIA+ fornendo gli strumenti adatti a sviluppare una maggiore consapevolezza, sostenendo una comunicazione empatica e un clima di accettazione, creando uno spazio in cui sia possibile esplorare senza timori pensieri e sentimenti, lavorando insieme per superare dubbi, paure o difficoltà. 

Sono convinto che ognuno meriti di essere riconosciuto e valorizzato per quello che è, al di là di qualsiasi etichetta o stereotipo, a beneficio di una maggiore armonia e di relazioni interpersonali più sane e soddisfacenti.

Credo fermamente che ogni persona meriti di godere di una vita libera da pregiudizi, piena, serena e coerente con i propri valori e desideri.


Dott. Jonathan Santi Pace La Pegna
Albo OPRS al N.10440-A

Apri Chat
Contatta il Dottore per avere maggiori informazioni o per prenotare un appuntamento